
Riserva naturale regionale orientata Boschi di Santa Teresa e dei Lucci
Questa riserva rappresenta una vera e propria rarità di tutta la costa adriatica italiana: questa Riserva infatti custodisce uno dei pochissimi boschi di sughera ben conservato e rappresenta un habitat sicuro per istrici, lepri, scoiattoli e ghiri.
La sua particolarità investe anche il sottobosco, che presenta alcune specie tipiche della Macchia Mediterranea poco diffuse nel Salento, come l'erica pugliese e il corbezzolo.